Chi sono
Jeyeight, pseudonimo di Gabriele Ottavo, nasce nel 1985 a Reggio Calabria. Cresciuto in Piemonte fin dall’età di 4 anni, è un artista eclettico che si distingue come cantante, rapper, produttore, musicista, DJ e visual artist. La sua carriera è un percorso di continua evoluzione, guidata da passione, tecnica e una profonda sensibilità artistica.
Gli inizi e l’amore per la musica
La passione per la musica prende forma attorno agli 8-9 anni, quando resta affascinato dal suono del clarinetto suonato dal fratello maggiore. Questo interesse lo porta a frequentare una scuola a indirizzo musicale, dove approfondisce lo studio del clarinetto, partecipando a concorsi di interpretazione musicale e frequentando corsi di perfezionamento musicale (con il prof. Paolo L.) ed il conservatorio per alcuni anni.
Formazione e internazionalità
Nel 1999 Jeyeight si avvicina al mondo della musica digitale, iniziando a produrre beat su software come Acid Sound Factory. Questo rappresenta l’inizio di una lunga carriera nel mondo delle produzioni musicali. Con il tempo, nel 2005, passa ad Ableton, uno dei software più innovativi per la produzione musicale, affinando ulteriormente il proprio stile. La sua curiosità e dedizione lo portano a diplomarsi come ingegnere audio presso il prestigioso SAE Institute di Milano scuola internazionale per professionisti del settore nel 2011integrando Logic Pro per ampliare ulteriormente le sue possibilità creative. Successivamente si trasferisce in Germania, dove rimane per tre anni. Qui perfeziona le sue competenze tecniche e artistiche, imparando a suonare il saxofono e il didjeridoo, strumenti che arricchiscono la sua visione musicale. Durante questo periodo, non solo sviluppa una rete di collaborazioni ispiratrici, ma impara anche il tedesco, esperienza che rafforza la sua crescita personale e professionale e costruendo una rete di collaborazioni internazionali che ispirano profondamente la sua arte.
Il ritorno in Italia e la carriera tecnica
Rientrato in Italia nel 2015, Jeyeight intraprende un percorso lavorativo come tecnico del suono per una band locale. Questa esperienza lo rende consapevole dell’importanza della dimensione tecnica nei live show, ampliando le sue competenze e consolidando il suo ruolo nel settore musicale.
Viaggi formativi come DJ e animatore
Nel 2023, Jeyeight si lancia in un’avventura che rappresenta una nuova tappa del suo percorso artistico: lavora come DJ e animatore a Sharm-El-Sheikh e in Sicilia, esperienze che gli permettono di affinare ulteriormente la sua capacità di connettersi con il pubblico e di esplorare nuove modalità di intrattenimento. Questi viaggi formativi rafforzano il suo lato performativo e consolidano la sua versatilità come artista.
Visual Art e tecnologia
Oltre alla musica, Jeyeight si dedica alla fotografia e al video-making, realizzando in autonomia i videoclip ufficiali e le copertine dei suoi album. Dopo aver preso il brevetto come operatore UAS (pilota di droni sotto i 249 g ) Con l’uso di strumenti come macbook air 2024 cip m3, il Drone mini4k e l’MPC One Plus, iphone14+, la fotocamera SONY DC 400 e lo stabilizzatore Scorp mini2 con AI integrata riesce a creare narrazioni audiovisive potenti e immersive, offrendo al pubblico esperienze multisensoriali che riflettono la sua visione artistica.
Le influenze e l’evoluzione
Jeyeight è stato influenzato da leggende del rap come Redman, Method Man, Busta Rhymes, Cypress Hill, Nas, Eminem, De La Soul, 2Pac, Notorious B.I.G., Nate Dog, Pharoemonch, Ice Cube e Snoop Dogg, Lauryn Hill , Erykah Badu e moltissimi altri che hanno contribuito a formare il suo stile energico e riflessivo.
Un artista completo
Jeyeight rappresenta l’essenza dell’arte in continua evoluzione. Coniuga tecnica, creatività e spiritualità per comunicare un messaggio profondo e autentico. Che si tratti di musica, video, performance dal vivo o DJ set, il suo lavoro è una celebrazione dell’introspezione e dell’arte come strumento di trasformazione personale e collettiva. Combina musica, tecnologia e visual art per comunicare un messaggio profondo e autentico. Attraverso il suo lavoro, unisce creatività e tecnica, restando fedele al sogno condiviso con Big Mountain. Ad oggi, il suo utilizzo di Logic Pro ed MPC si affianca agli altri strumenti che caratterizzano il suo stile, confermando la sua continua ricerca di nuovi modi per esprimersi ed ispirare.
UnknownClan e il messaggio universale
Nel 1999, insieme al fratello e compagno di freestyle Big Mountain (Alessandro M., scomparso prematuramente r.i.p.), Jeyeight fonda UnknownClan, un’etichetta indipendente nata per stimolare l’introspezione e la crescita spirituale e cognitiva. La missione di UnknownClan è trasmettere un messaggio di bontà, altruismo e positività, incoraggiando il pubblico a coltivare il meglio di sé per sé stessi e per gli altri.